
Iniziamo la nostra gita con un giro allo Zoo Safari. Il consiglio è di arrivare prima delle 9.00 per evitare l’inevitabile coda.
Il giro dura circa 30 minuti e si vedono 3 zone differenti, si parte con gli animali della Savana tra cui la simpaticissima Giraffa che cammina senza tanta paura tra le macchine. Simpaticissimo l’addetto alla pulizia che chiacchiera e saluta tutte le macchine che passano con un sorriso per ogni bambino.
In quest’area è possibile viaggiare con i finestrini abbassati e sperare che qualche animale si avvicini.

Si passa poi alla zona dello Zoo Safare con gli animali pericolosi: leoni, iene, gheparto e altri.
Qui fondamentale finestrini chiusi!!!
Sotto vi riporto gli orari del parco per organizzarvi al meglio, ricordatevi che ci sarà un po’ di coda se arrivare tardi.


Superato lo zoo safari si parcheggia nell’enorme parcheggio vicino al Parco, con moltissimi addetti che vi aiutano a trovare la miglior posizione per la vostra automobile.
Il parco è molto grande e ci sono vari percorsi… noi abbiamo scelto di seguire le indicazioni e di percorrere tutto il parco partendo da destra e per finire a sinistra con la fattoria.
Punti di forza e curiosità che ci sono piaciute tantissimo:
- zona dei dinosauri (davvero una sorpresa inaspettata)
- fattoria (bellissimo camminare in mezzo agli animali e poter dare loro da mangiare)
- i suricati (simpaticissimi e curiosissimi: vedi foto sotto)
- la giraffa (una grazia senza paragoni)
- la zona giochi all’ingresso nella zona gialla (una bella sorpresa e novità, adatta per i bambini di tutte le età)

Per mangiare ci sono tantissime aree ristoro anche se mi sento di consigliare quella sulla destra vicino all’ingresso nella Zona Gialla. E’ la più grande e ci sono vicinissimi i giochi per i bambini.
Noi ci siamo divertiti un sacco e abbiamo imparato tantissimo… avevamo però un asso nella manica… tra gli amici c’era un veterinario che ci ha raccontato tantissime curiosità sul mondo degli animali e ha risposto a mille e più domande di tutti i bambini…
La domanda più simpatica e curiosa è stata: ma tutti gli animali hanno gli occhi neri? la risposta è stata no… solitamente hanno gli occhi neri le potenziali prede (per nascondersi meglio).
Piccola confessione… la gita è stata una maratona… ci sono tanti sali e scendi… genitori sfiniti ma bambini contentissimi della bessima gita… ci torneremo!!!
Qui un piccolo segreto per acquistare i biglietti scontati… clicca qui per fantastici sconti. Mi raccomando non passare parola 🙂
Il Family Pack è davvero un’occasione da non farsi scappare!!!
Francesca e Aurora cosa pensano del Parco Natura Viva?
La visita al Parco Natura Viva è stata belissima. Come potete vedere nella mappa si possono ossservare un sacco di animali come: i fenicotteri, i cammelli, il leone, la giraffa, le scimmie e molti altri animali. E’ diviso in varie sezioni e c’è anche un museo chiamato HOUSE OF GIGANTS dove trovate dei bellissimi dinosauri. Gli animali più belli sono stati il panda rosso, il leone e il suricato.

